MIRUS EVOLUTION

NUOVA EDIZIONE

MIRUS Evolution è la poltrona che aiuta a salvaguardare la salute di chi la utilizza. La struttura e la meccanica è in alluminio lucido, il telaio in POLIMERICO FPC NERO, il rivestimento è MESH (rete) ELASTOMERICA sezionata in 10 diverse zone per un RILASCIO DELLA PRESSIONE DIVERSIFICATO. Nel rispetto dell’ambiente la poltrona è riciclabile al 98% e classificata con la “Greenguard Gold Certification”.

Le qualità dei componenti permettono di garantire il prodotto per 5 anni dalla data di acquisto. MIRUS Evolution è scelta da chi passa molte ore davanti al computer per lavoro, ma anche da chi ha la passione del gaming perché la sua comodità, oltre a rendere più produttivi, rende in ogni caso vincenti i suoi utilizzatori.

DESIGN

INNOVATIVO

Lo schienale è regolabile in altezza in 4 BLOCCHI up-down ed ha una escursione di 40 mm . Il Supporto lombare 6D è regolabile in ALTEZZA, con sollevamento schienale up-down, in PRESSIONE con 43 mm di escursione ed in ROTAZIONE fino a 17°.

Il sedile può essere regolato in profondità ed ha una TRASLAZIONE fino a 50 mm. Il Meccamismo sincronizzato di rotazione del sedile a DOPPIO PERNO con tecnologia a doppia molla prevede anche l’opzione di regolazione DRIFT TILT per ulteriore settaggio più verticale, + 2° della seduta e + 6° dello schienale- comando SX. Il comando DX MONOLEVA permette per la regolazione in altezza ed in profondità del sedile e la reclinazione fino a 141° dello schienale con 4 posizioni di blocco.

Il regolatore HI-TECH della TENSIONE DELLO SCHIENALE, in rapporto al peso dell’utilizzatore, ha un comando ad identificazione tattile. I braccioli a “T” , struttura in alluminio lucido e appoggiabraccio in finitura soft-touch, sono regolabili in 5D (altezza, profondità, larghezza, angolazione ed inclinazione in punta) .

Il POGGIATESTA 3D è regolabile in altezza 60 mm, in posizione 25mm ed in angolazione fino a 35°. Le ruote frenate sono conformi DLGS 81/08 ed hanno una PROTEZIONE IN GOMMA, ideali anche per il parquet. La poltrona è conforme secondo gli standard UNI EN 1335-1:2020+01:2022 (Type A)

.